Vincenzo Di Francesco è un pianista, compositore e arrangiatore.
Comincia a studiare pianoforte da bambino, dedicandosi sia alla musica classica che al repertorio jazz, rock e pop contemporaneo. Si è diplomato in Pianoforte Jazz al Conservatorio Statale di Musica “J. Tomadini” col massimo dei voti, per poi continuare gli studi al Royal College of Music a Londra dove ha conseguito un master in Composition For Screen (composizione di musica da film) con lode. Ha studiato con pianisti come Glauco Venier, Andrea Rucli, Michele Corcella, Claudio Filippini, e compositori come Enrica Sciandrone, Vasco Hexel e Howard Davidson.
Come pianista, ha suonato sia dal vivo sia come turnista in numerose band ed ensemble italiani e internazionali (Billy Shannon & The Backbeats, Anemoi, Francesco Imbriaco Acoustic Trio, Udine Jazz Collective, …) nonché con la Jazz Big Band del Royal College of Music in numerose occasioni, esibendosi con artisti del calibro di Tommy Igoe e Mark Guiliana. Dal 2015 è il pianista ufficiale del coro gospel The Colours of Gospel, per il quale lavora come pianista solista e tastierista della band suonano per prove, masterclass, eventi privati e concerti dal vivo insieme a musicisti quali Michelle John (finalista di The Voice UK 2017), Audrey Mattis, Charlie Cannon, Paolo Muscovi, Roberto Colussi, Luca Amatruda, Gianpaolo Rinaldi, Mattia Gerardo.
Come compositore, ha lavorato a un’ampia varietà di produzioni (cortometraggi, film, web series, documentari, spot, video corporate, animazioni, produzioni teatrali etc) collaborando con registi da tutto il mondo. Le sue musiche sono state premiate a festival nazionali e internazionali (Los Angeles Independent Shorts Awards, Canada Short Film Festival, Roma Cinema Doc, Phenakistoscope International Exhibition di Beijing, …).
Ha infine lavorato come assistente orchestratore nel dipartimento musiche di numerose produzioni Hollywoodiane (Gemini Man, Bad Boys For Life, Black Widow, …) e produzioni televisive (Netflix, BBC, HBO)
Insegna pianoforte classico e moderno, composizione, produzione musicale e teoria musicale dal 2013, lavorano con studenti di tutte le età e livelli di preparazione.