Nicola Sgrazzutti

Nicola Sgrazzutti, nato a Palmanova il 28 marzo 1999 si avvicina alla musica circa all’età di 10 anni, cominciando gli studi di percussioni e batteria presso il Corpo Bandistico Comunale “G. Rossini” di Castions di Strada.
Successivamente, nel 2015, continua a studiare batteria alla Dante Agostini seguito dal maestro Gianluca Zavan, per poi continuare gli studi, nel 2021, con il maestro Erik Tulissio.

Attualmente suona nell’Orchestra di liscio e musica leggera “Orchestra Novanta”, musica pop/dance nel gruppo di cui è uno dei fondatori, chiamato “DiscoStajare Streetband” e nel Corpo Bandistico “G. Rossini” di Castions di Strada.

Ha collaborato, e collabora come batterista e percussionista con alcune band, bande musicali e con l’orchestra di fiati “Val Isonzo”. In precedenza ha suonato altri generi musicali con diverse band.

Ha partecipato ai campus estivi “Musica Insieme” – ANBIMA.

Ha partecipato ad un workshop su interplay, timing e groove con Lele Melotti, Ivano Icardi e Lorenzo Poli, ad un masterclass di percussioni con Gabriele Petracco, un seminario con Gary Chaffee (maestro di Vinnie Colaiuta, Steve Smith, Maurizio Dei Lazzaretti..) e ad un masterclass con Giovanni Giorgi. Ha inoltre seguito un corso di approfondimento sul Jazz con Rudy Fantin e Alessandro Turchet. 

Dopo essere stato scelto per i provini tenutisi a Firenze, dal 2021 entra a far parte della Banda Giovanile Sinfonica Nazionale Anbima, seguendo delle masterclass con il Maestro Jonathan Faralli, e prendendo parte al concerto di debutto al Teatro Maggio Musicale Fiorentino sotto la guida del Maestro Alessandro Cadario. In seguito partecipa al “Concerto di Natale” a Perugia al Teatro Morlacchi, diretto dal Maestro Stefano Gatta e al “Nervi Music Ballet Festival 2023” diretto dal Maestro Colonnello Leonardo Laserra Ingrosso.

Nel 2022 consegue il Diploma Pedagogico DAE Dante Agostini a Parigi. Nel 2023 consegue il Diploma Superiore alla Dante Agostini Udine. Dal 2019 insegna batteria presso il Laboratorio Musicale “ARSound” di Tissano. Dal 2021 è insegnante di percussioni, batteria e solfeggio presso il “Corpo Bandistico Comunale Gioacchino Rossini” di Castions di Strada. Dal 2022 insegna come docente alla Dante Agostini Udine. Dal 2023 insegna batteria e percussioni presso la Nuova Banda di Carlino e la Banda di Pozzuolo del Friuli. Ha insegnato musica presso le scuole primarie di Talmassons e Lestizza come esperto esterno della metodologia Orff-Schulwerk nel 2023. Insegna inoltre alla scuola primaria di Marano Lagunare.  Dal 2023 frequenta i seminari e la scuola Orff-Schulwerk alla “Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia” a Roma. Nel 2024 collabora con PraticaMenteMusica come esperto esterno della metodologia Orff insegnando alla scuola primaria di Premariacco.