Giovanni Molaro

Giovanni Molaro è nato a Udine nel 1989. Ha ottenuto il Diploma Accademico di II livello in pianoforte (2011, con i proff. Ugo Cividino e Franca Bertoli) e in clavicembalo (2020, con i proff. Ilario Gregoletto e Giampietro Rosato).

Dal 2009 svolge l’attività di pianista accompagnatore presso il Conservatorio di Udine. Come musicista classico si è spesso esibito in Friuli-Venezia Giulia e nelle regioni limitrofe, sia in veste di accompagnatore sia come solista.

Nel 2010 ha ottenuto il Diploma Pedagogico Willems.

Parallelamente all’ambito classico, dal 2004 ha approfondito lo studio della musica moderna, in particolare spiritual e gospel, sotto la guida del M° Rudy Fantin.

Nel luglio 2016, dopo aver frequentato il Seminario Europeo per Giovani Compositori ad Aosta con Eva Ugalde, decide di dedicarsi anche alla composizione. Nel 2017 il suo brano “L’Orizzonte degli Eventi”, viene segnalato dalla giuria al 3° Concorso di Composizione ‘Alearda Parisi Pettena’. Nel 2021 Feniarco include il suo brano “Stelle senza nome” nell’8° volume di canti per voci bianche GiroGiroCanto.

La sua attività è molto diversificata: didattica (pianoforte, educazione musicale, solfeggio, armonia, accompagnamento), concertistica (30-40 eventi l’anno tra accompagnamento di solisti e di cori nell’ambito classico e moderno, cori di voci bianche, cori gospel, band, concerti scolastici), creativa (arrangiamenti e composizioni), tecnica (amplificazione/registrazione di piccoli gruppi, editing audio/video, creazione di basi musicali).

Attualmente collabora con: 22 elementi (duo acustico con il cantante Roberto Zuardi), Corale San Martino (direttore), Marinelli Gospel Choir (co-direttore), coro Sine Tempore, coro Insolitenote, gruppo vocale Allegre con Brio, Messengers Gospel Mass Choir, Soul Circus Gospel Choir, Spiritual Ensemble (pianista).

Nel dicembre 2019 ha fondato il coro oròCnoN e nell’ottobre 2021 la sezione voci bianche PiccoloròCnoN.