IL GIARDINO CHE SEI

Sbocciare – è il risultato – incontrare un fiore
E casualmente osservare
Non si sospetterebbe quasi mai
La minima circostanza

Emily Dickinson

COSA FAREMO INSIEME?

Faremo un viaggio tra parole e immagini per coltivare il tuo spazio interiore.
In questo laboratorio, esploreremo il tema del giardino interiore attraverso la poesia, la scrittura riflessiva e il collage, in un ambiente accogliente e protetto.
Creeremo insieme uno spazio di condivisione autentica, leggeremo e scriveremo parole per raccontare il nostro giardino e gli daremo forma con una mappa creativa realizzata con la tecnica del collage.

PERCHÉ PARTECIPARE?

La parola poetica ha il potere di aprire spazi interiori, dare voce a ciò che ci abita e trasformare il nostro sguardo. In questo laboratorio, la poesia crea uno spazio di ascolto e riscoperta. Partecipa se vuoi sperimentare la forza della condivisione, se vuoi usare la scrittura come strumento di cura, lasciando emergere emozioni, pensieri e immagini in modo autentico e se vuoi dare loro forma. Sarà un tempo per te.

CHI TI GUIDA IN QUESTA ESPERIENZA?

Giulia Tosolini lavora come insegnante di lingue per adulti, coach linguistico, formatrice e consulente, facilitatrice in poesiaterapia. Il perno del suo lavoro sono la parola consapevole e il benessere linguistico, che declina nell’ambito dello studio, della crescita personale e della cura.
Tra le prime facilitatrici in poesiaterapia certificata con PoesiaPresente – Mille Gru di Monza, è vicedirettrice e referente internazionale della Rivista Poetry Therapy Italia.
In costante formazione, per vocazione e professione, attualmente frequenta il Master in Meditazione e Neuroscienze presso Uniud (Udine). Si definisce un’esploratrice di mondi e parole. La chiave del suo operato è l’interdisciplinarietà, il motore, l’amore per l’essere umano.

Il laboratorio è dedicato a un pubblico di adulti, in particolare a genitori.
Costo di partecipazione: € 20,00.

Per ulteriori informazioni:
info@encuerpoyalma.it
www.encuerpoyalma.it

L’evento è patrocinato dal comune di Santa Maria la Longa.

Visualizza la locandina completa.