21 Febbraio 2017: incontro informativo – Bapne for seniors

BAPNE è un metodo creato da Javier Romero Naranjo che ha lo scopo di sviluppare le Intelligenze Multiple attraverso i fondamenti e la sistematizzazione della didattica della percussione corporale. I suoi fondamenti nascono dall’apporto congiunto di varie discipline quali Biomeccanica, Anatomia, Psicologia, Neuroscienza ed Etnomusicologia. È un approccio innovativo che, attraverso attività di movimento, ritmo, canto e percussione del corpo, mette in atto una stimolazione cognitiva, socio-emozionale e psicomotoria.

Il metodo ha diversi ambiti di applicazione, che occupano varie fasce d’età, dai bambini agli adulti. Di particolare interesse per il gruppo di lavoro BAPNE è la tematica dell’invecchiamento attivo ed è in questo campo che rientra il percorso BAPNE FOR SENIORS promosso anche dall’ARSound Laboratorio Musicale, in collaborazione con BAPNE Italia e con il patrocinio richiesto al Comune di Santa Maria la Longa e al Dipartimento di prevenzione dell’Azienda Sanitaria n. 2 Bassa Friulana-Isontina.

MARTEDI’ 21 FEBBRAIO 2017 dalle ore 10.00 alle 11.00, presso Villa Mauroner di Tissano (S. Maria la Longa), avrà luogo un INCONTRO INFORMATIVO GRATUITO, che sarà un primo avvicinamento teorico-pratico al metodo. Il formatore sarà a disposizione in quella sede per rispondere ad eventuali domande e necessari approfondimenti che potranno scaturire dall’attività stessa.

Seguiranno incontri a cadenza settimanale e continuativa – ogni martedì mattina dalle 10.00 alle 11.00 presso Villa Mauroner di Tissano – a partire da martedì 7 marzo 2017.

Il corso sarà tenuto da Giorgio Cozzutti, formatore BAPNE certificato e Responsabile BAPNE Italia.